Informazioni utili

Tesseramento sociale ENAL

Tesseramento FISI

Portale iscrizioni Fisi Veneto

Accesso al portale delle Iscrizioni on line della Fisi Veneto QUI

Link utili

     

 

 

ENAL SPORT VILLAGA - Ultime news

Enal Sport Villaga presente a Sport in Piazza sabato 23 settembre!

Sabato 23 settembredalle ore 8.30 alle 17.30, si svolgerà manifestazione "Sport in Piazza", la grande festa dello sport -  organizzata dal Comune di Feltre - che ogni anno permette a bambine e bambini di provare tutte le discipline sportive presenti in città.

Quest'anno anche l'Enal Sport Villaga sarà presente con il proprio stand in via Gaggia (il lungo viale davanti all'ospedale, a lato di Pra' del Moro) dove sarà possibile conoscere l'Associazione e provare la disciplina dello skiroll, lo sci di fondo in versione estiva su rotelle, oltre a vedere dal vivo la pratica del biathlon con il tiro a segno con la carabina!

Vi aspettiamo numerosi !!! 

Con la tua spesa sostieni lo sport italiano e l'Enal Sport Villaga

L'ENAL SPORT VILLAGA A.S.D. ha aderito al progetto “Tutti in Campo, dedicato al sostegno dello sport e al supporto delle associazioni e realtà sportive dilettantistiche italiane. 

Da settembre e fino al 19 novembre 2023, i clienti titolari di Carta Fedeltà degli oltre 1.800 supermercati aderenti all’iniziativa (Famila, A&O, Emisfero, Alì, etc), ogni 15 Euro di spesa riceveranno un tagliando contenente un Codice Sport.

Vi chiediamo di collezionare questi Codici con l'invito a donarli alla nostra Associazione Sportiva oppure a caricarli direttamente sul sito o sull'App Tutti in Campo indicando la nostra ASD come beneficiaria. 

Grazie ai Codici Sport che riceveremo giorno dopo giorno potremo acquistare nuove attrezzature sportive per i nostri ragazzi! In più, ogni cliente potrà partecipare alla grande raccolta Lotto e ricevere premi esclusivi.

Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti voi! Spargi la voce e aiutaci a raggiungere l’obiettivo! Grazie a quanti vorranno sostenerci anche in questo modo!

Ecco i numeri vincenti della Lotteria San Fermo 2023

Si sono conclusi i tradizionali festeggiamenti del Santo Patrono di Villaga San Fermo. Grande affluenza di persone nelle tre serate gastronomiche proposte dall'Enal Sport Villaga venerdì, sabato e domenica. L'immancabile appuntamento nella frazione di Villaga rappresenta un importante momento di coesione sociale per tutta la comunità. Un ringraziamento particolare a tutti i volontari che in questi giorni e in queste settimane si sono adoperati per la riuscita della manifestazione e ai tanti soci, simpatizzanti ed amici che hanno partecipato numerosi.

Un momento dell'estrazione della Lotteria San Fermo

Nella serata conclusiva di domenica 13 agosto sono stati estratti i numeri vincenti della "Lotteria San Fermo", con ben 50 premi in palio! Un ringraziamento particolare ai tanti commercianti e alle aziende locali che con il loro contributo ci hanno permesso di offrire i premi alla nostra lotteria!

Di seguito l'elenco dei numeri vincenti in ordine numerico (per facilità di consultazione): 19; 87; 247; 315; 340; 367; 374; 391; 392; 442; 734; 787; 943; 958; 983; 985; 1068; 1086; 1154; 1266; 1270; 1277; 1407; 1418; 1447; 1501; 1543; 1613; 1820; 1840; 1846; 1923; 1962; 1996; 2018; 2039; 2051; 2054; 2085; 2133; 2180; 2230; 2269; 2318; 2350; 2403; 2405; 2455; 2535; 2583.

I premi si possono ritirare entro 60 giorni dalla data di estrazione presso il Bar Giusti di Villaga.   

PREMI  N. ESTRATTI
WEEKEND 2 NOTTI PER 2 PERSONE IN TRENTINO (Garbin Viaggi) - Valore Euro 450,00 958
BUONO SPESA  SUPERMERCATO FAMILA - € 200,00 2535
BUONO SPESA  SUPERMERCATO FAMILA - € 150,00 340
BUONO SPESA  SUPERMERCATO FAMILA - € 100,00 1266
BUONO SPESA  SUPERMERCATO FAMILA - € 50,00 2405
TRATTAMENTO/PULIZIA VISO PERSONALIZZATO c/o Istituto di Bellezza Roberta Giusti Villaga + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 2230
CESTO DI PRODOTTI LOCALI - Offerto Panificio Da Monica in Culliada 1501
BUONO CENA C/O BANDALARGA FELTRE 734
VALIGIETTA IN LEGNO CON COLORI 62 PEZZI (offerta Nuova Eliotecnica Feltre) 2085
10° SET CAVATAPPI ELETTRICO CON POMPA PER SOTTOVUOTO VINO 2133
11° BUONO CUCINA X 2 PERSONE C/O LA LOCANDA FELTRE + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 2039
12° MASSAGGIO RILASSANTE SCHIENA c/o Istituto di Bellezza Roberta Giusti - Villaga + BOTTIGLIA PROSECCO (offerta De Bacco) 2018
13° BUONO TORTA GELATO C/O CREMAGELATO FELTRE + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 1820
14° 2 BOTTIGLIE DI SPUMANTE (offerte Azienda Agricola De Bacco) 2403
15° BUONO PIZZA X 2 PERSONE C/O LA LOCANDA FELTRE + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 19
16° MASSAGGIO DECONTRATTURANTE SCHIENA c/o Istituto di Bellezza Roberta Giusti Villaga + BOTTIGLIA PROSECCO (off. De Bacco) 1846
17° BUONO PER 1 PIZZA MAXI C/O PIZZERIA SPEEDY PIZZA FELTRE + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 1962
18° SET 2 STAMPE DI FELTRE + ASTUCCIO + AGENDA (offerti Cartoleria Possiedi) + BUONO ACQUISTO € 25,00 CONTE CALZATURE 2455
19° BUONO PER 1 PIZZA MAXI C/O PIZZERIA SPEEDY PIZZA FELTRE + BOTTIGLIA PROSECCO (offerta De Bacco) 2350
20° LIBRO "I SENTIERI DEL SILENZIO" di Mario Minute (offerto Libreria Agorà) 2054
21° MAGLIETTA DONNA (Offerta Intimo De Biasi - Piazzale della Lana) + SET PRODOTTI COSMETICI E BUONO ACQUISTO BOTTEGA VERDE 1270
22° ASTUCCIO + AGENDA (offerti Cartoleria Possiedi) + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 943
23° COPPIA ASCIUGAMANI (offerta Bottega del Corredo - Piazzale della Lana) 1543
24° CONFEZIONE MASCHERA E SHAMPOO PER CAPELLI - Offerti Parrucchiera Stefania D'Alberto 1840
25° COSTUME DONNA (offerto Intimo De Biasi - Piazzale della Lana) + BUONO PER 1 PIZZA C/O PIZZERIA SAN FERMO VILLAGA 247
26° VASO PORTA FIORI (offerto Taglia e Cuoci Feltre) + BUONO ACQUISTO BOTTEGA VERDE 391
27° CESTO DI PRODOTTI TIPICI (offerto Panificio Il Fornaio - Feltre) + BOTTIGLIA DI PROSECCO (off. De Bacco) 1418
28° BUONO PER CINQUE GALLINE FELICI c/o Azienda Agricola El Punèr di Anzù 374
29° LIBRO "LA NINFA DI PORCELLANA" (offerto Libreria Agorà) + BUONO ACQUISTO € 25,00 CONTE CALZATURE 2180
30° BUONO CENA C/O BANDALARGA FELTRE 87
31° CARICABATTERIE PER AUTO (offerto Autofficina Zabot Villaga) 1086
32° CONTENITORE PORTA TORTE TESCOMA CON TAVOLETTA REFRIGERANTE (offerto Taglia e Cuoci Feltre) 985
33° LIBRO "LA BAMBINA CHE PARLAVA AI LIBRI" di Stefano Benni (offerto Libreria Agorà) + ORCHIDEA (offerta Merotto Fiori) 1996
34° CONFEZIONE MASCHERA E SHAMPOO PER CAPELLI - Offerti Parrucchiera Stefania D'Alberto 983
35° ZAINO SCUOLA CON ASTUCCIO (offerti Cartoleria Possiedi) + CAPPELLINO E MAGLIETTA (offerti Linea Verticale) 1923
36° ZAINO SCUOLA URBAN JUNK (offerto Nuova Eliotecnica) 442
37° BANDANA + MAGLIETTA (offerti Linea Verticale) 367
38° QUADRO CON STAMPA (offerto Ideal Cornice) + BUONO PER 1 PIZZA MAXI C/O PIZZERIA SPEEDY PIZZA FELTRE 1154
39° BORRACCIA + MAGLIETTA (offerti Linea Verticale) 1407
40° ALTIMETRO + MARSUPIO 1447
41° SET 12 COPPETTINE IN CERAMICA + BUONO PER 1 PIZZA MAXI C/O PIZZERIA SPEEDY PIZZA FELTRE 2269
42° SET 2 PORTAFOTO VINTAGE (offerti Ideal Cornice) + BUONO PER 1 PIZZA C/O PIZZERIA SAN FERMO VILLAGA 787
43° COPPIA ASCIUGAMANI (offerti Bottega del Corredo - Piazzale della Lana) 392
44° TOP DONNA (offerto Intimo De Biasi- Piazzale della Lana) + BUONO ACQUISTO BOTTEGA VERDE 315
45° SET PRODOTTI PER AUTO (offerto Autofficina Zabot Villaga) 1068
46° SET ANTIPASTIERE IN PORCELLANA TOGNANA + CUCCHIAI DA YOGURT 1613
47° SET PRODOTTI PER AUTO (offerto Autofficina Zabot Villaga) 2583
48° SET INSALATIERA CON COPPETTINE E POSATE + MENAGE OLIERA DA TAVOLA 1277
49° SET PRODOTTI PER AUTO (offerto Autofficina Zabot Villaga) + CAMICIA DA UOMO 2051
50° GIOCO BERSAGLIO FRECCETTE + BORSETTA BAMBINO A TRACOLLA (offerta Nuova Eliotecnica) 2318

Villaga Trail, in 170 alla partenza. La Corsa del Gal a Secco e Zaetta. Il premio del gallo a De Bacco.

Si è disputata sabato 12 agosto a Villaga di Feltre la “Corsa del Gal”, gara podistica lungo i sentieri della frazione ai piedi del Monte Tomatico. L’appuntamento, giunto all’ottava edizione, è stato organizzata dall’Enal Sport Villaga nell’ambito dei festeggiamenti per il santo patrono San Fermo.

Circa 170 le persone al nastro di partenza. Una cinquantina gli atleti che hanno corso la 9km competitiva, su tracciato impegnativo con tratti in pendenza adatti ai trail. I più hanno preso parte alla marcia non competitiva, su percorso da 4 o 9 km, lungo le stradine e i sentieri della frazione, con splendidi paesaggi da fare cornice alla gara.

La sfida competitiva ha visto primeggiare su tutti Raffaele Secco con 42’08’’, che ha staccato di quasi tre minuti Tommaso De Bacco con 45’04’’ e Manuele Favrello con 45’24’’. Nella gara femminile successo per Emanuela Zaetta con 52’58’’ che si è imposta su Caterina Moino con 55’01’’ ed Enrica Guizzo con 58’28’’.

Premio speciale per Tommaso De Bacco che primo fra tutti ha raggiunto la sommità del colle situato sopra la frazione, aggiudicandosi un vero e proprio gallo, un modo per rievocare la vecchia "Corsa del Gal" che si disputava a Villaga nelle estati degli anni 60-70 e così chiamata perché il primo assoluto che giungeva di corsa in cima al colle riceveva in dono un ruspante offerto da qualche famiglia del paese.

Una cinquantina di bambini under 14 hanno invece partecipato alla “Corsa del pulcino”, prova su percorso ad ostacoli di un kilometro che è stato terreno di divertimento per i più piccoli.

Al termine le premiazioni negli stand della sagra di San Fermo con la presenza dell'assessore allo sport del Comune di Feltre Maurizio Zatta.

GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
(foto di Fabio Piazza)

Festeggiamenti di San Fermo a Villaga: appuntamento nel weekend dell'11-12-13 agosto

Torna nel weekend del 11-12-13 agosto la festa di San Fermo, una tre giorni all'insegna del divertimento, dello sport e della buona cucina nella piccola frazione di Villaga di Feltre. La manifestazione è organizzata dall’Enal Sport Villaga negli stand allestiti presso le ex-scuole elementari. Una festa paesana che mantiene vive le tradizioni, momento di coesione sociale per la comunità e linfa vitale per lo sci club di Villaga.

Si comincia venerdì 11 con la tradizionale cena a base di polenta e sardèle alla griglia, appuntamento immancabile per gli appassionati.

Si proseguirà sabato 12 alle 17.30 con la “Corsa del Pulcino”, corsa di un chilometro riservata agli Under 14. Alle 18.00 andrà in scena il “Villaga Trail-Corsa del Gal", competitiva da 9 km lungo i sentieri del Tomatico, su tracciato prevalentemente sterrato. Parallelamente avrà luogo la pedonata non competitiva che prevede la possibilità di correre sullo stesso percorso da 9 km oppure su quello breve da 4 km, adatto a tutti (iscrizioni fino a 15 minuti prima della partenza). La cucina aprirà alle 19.30 e proporrà lo spiedo con polenta, mentre per i più piccoli wurstel e patatine.

Domenica mattina momento religioso con la Santa Messa alle ore 10.30 che verrà celebrata nella chiesa parrocchiale di Tomo anzichè in quella di San Fermo dove sono in corso importanti lavori di restauro. Alle 19.30 apertura della cucina con una nuova proposta culinaria a base di polenta e gulasch. Alle 22 le premiazioni della mostra di disegno (consegna disegni entro le ore 18 del venerdì) e del concorso Miss torta (consegna dei dolci entro le 17 di sabato) ed infine l’estrazione dei biglietti della “Lotteria San Fermo”. E’ possibile acquistare i biglietti della lotteria presso il Bar Giusti di Villaga e il negozio Da Maniago di Feltre. 

Villaga Trail 2023, sabato 12 agosto si corre la "Corsa del Gal"!

Siete pronti?    Mancano pochi giorni al Villaga Trail "Corsa del Gal", la corsa a piedi lungo i sentieri del Tomatico! L'appuntamento è in programma per SABATO 12 AGOSTO 2023 alle ore 18.00 con partenza davanti al Bar Giusti di Villaga.

La gara competitiva si terrà sul tracciato di 9 km; il percorso, principalmente su sterrato, si snoda lungo le stradine e i sentieri di Villaga dove non mancano tratti in pendenza adatti ai trail e splendidi paesaggi a fare da cornice alla gara. 

Parallelamente avrà luogo la pedonata non competitiva che prevede la possibilità di correre sullo stesso percorso da 9 km oppure su quello breve da 4 km, adatto a tutti. 

Per gli Under 14 alle ore 17.30 è in programma la “Corsa del Pulcino”, prova su percorso di un chilometro riservata agli Under 14.

L’iscrizione potrà essere effettuata il giorno della gara nei pressi della zona di partenza (iscrizioni aperte fino a 15 minuti prima della partenza). Il regolamento della manifestazione e il modulo iscrizione sono scaricabili dal sito internet della società www.enalsportvillaga.it.

Per la gara competitiva 9 km è richiesto il certificato medico agonistico in corso di validità.

Al termine della manifestazione sarà possibile cenare presso gli stand della sagra di San Fermo allestiti sempre dai volontari dell'Enal Sport Villaga, con menù a base di polenta e spiedo.

Vi aspettiamo per una bella corsetta o camminata in compagnia. Condividete e partecipate numerosi! 

 

REGOLAMENTO - MODULO ISCRIZIONE

Facciate, sagrato e tetto: sono in corso i lavori di restauro della chiesa di San Fermo a VIllaga

Riportiamo di seguito una bella notizia per tutta la nostra comunità frazionale di Villaga! 

Dal Corriere delle Alpi del 23/07/2023

Un restauro conservativo delle facciate dell'edificio, il rifacimento del sagrato e la sistemazione del tetto. Sono in corso i lavori per restituire alla sua bellezza originale la chiesetta di San Fermo a Villaga grazie ai 115 mila euro di fondi intercettati nell'ambito del Pnrr. L'intervento è cominciato lo scorso maggio ed è affidato all'impresa Riva Marco, specializzata nel settore dei restauri. Il finanziamento è stato ottenuto dalla Parrocchia San Giacomo di Tomo all'interno della misura relativa alla protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale. La chiesa di San Fermo, a tale proposito, è riconosciuta, per le minuscole proporzioni, come esempio di edilizia oratoriale propria delle ville patrizie venete e per questo dal 2015 soggetta a tutela del Ministero dei beni culturali.

La chiesa di San Fermo (foto tratta dal web)

Il progetto è curato dall'architetto Andrea Zuglian. Ai fondi del Pnrr vanno poi aggiunti i 10mila euro stanziati dal Comune di Feltre ancora nel 2018 nell’ambito dei fondi previsti dalla Legge Regionale n° 44/1987 destinati ad opere concernenti le chiese e gli edifici religiosi. L’annuncio dell’ottenimento dei fondi era stato dato l’estate scorsa dal parroco don Valerio Maschio nel corso dei festeggiamenti per San Fermo, patrono di Villaga. «L'arrivo di questo importante contributo per il restauro della chiesa è il riconoscimento anche dell'impegno e della generosa operosità degli abitanti di Villaga in tutti questi anni» aveva detto il sacerdote.

In Veneto sono circa trecento gli interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale per un totale di oltre 40 milioni di euro di investimento.

Quanto alla chiesa di San Fermo, fu edificata nel 1894 su progetto dell'architetto Giuseppe Berton, artefice della radicale trasformazione ottocentesca di Villa San Fermo all'interno di un lotto di terreno di proprietà della famiglia Guarnieri. Venne benedetta nel 1897 dal vescovo monsignor Salvatore Bolognesi.

Di chiara forma neoclassica, la struttura è di forma essenziale, costituita da un’ala unica rettangolare che culmina in un’abside contenente un altare in pietra intarsiata e da una pala raffigurante i Santi Fermo e San Liberale.

In origine la costruzione costituiva l'oratorio di Villa Berton che, presumibilmente di epoca settecentesca, sorgeva all'interno della perimetrazione del giardino della villa. In un secondo momento fu riedificata ex-novo a qualche centinaio di metri sud-ovest rispetto alla precedente localizzazione, al fine di permettere una più agevole fruibilità del luogo di culto da parte della comunità dei fedeli abitanti in Villaga, i quali furono autorizzati dall’Autorità Ecclesiastica a celebrarvi una messa ogni quarta domenica del mese.

Un progetto ben accolto dalla comunità di Villaga che dimostra come i progetti, se presentati con le giuste motivazioni, possono raccogliere i finanziamenti. (R.C.)