Dona il sangue e vinci

Tesseramento sociale ENAL

Informazioni utili

Tesseramento FISI

Link utili

     

 

 

ENAL SPORT VILLAGA - Ultime news

Tre medaglie e un secondo posto di squadra per i nostri atleti al trofeo Manfroi in Valle di Gares

Domenica 2 marzo si è disputato in Valle di Gares il trofeo Franco Manfroi, manifestazione valida anche per il Campionato provinciale Fisi Belluno, con 250 concorrenti in gara. Splendida giornata di sole e di gare per i nostri atleti e atlete.

Da segnalare i risultati di Caterina Moino (1° posto nella categoria Allievi), Giovanna David (1° posto nella categoria Giovani) e Greta Zanella (2° posto nella categoria Ragazzi). Nella graduatoria provinciale per società grandissimo risultato per l'Enal Sport Villaga con il secondo gradino del podio. Bravissimi tutti!!! CLASSIFICHE

Biathlon, a Palafavera De Paoli e Gaved sul podio con oro e bronzo!

Sabato 22 febbraio a Palafavera in Val di Zoldo si sono svolti i Campionati regionali di biathlon - Memorial Cesare De Pellegrin - organizzati dallo Sci club Valzoldana.  

Fra i risultati da segnalare, gli ottimi piazzamenti per due atleti dell'Enal Sport Villaga: Gianluca De Paoli e Diego Gaved hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto nella categoria Giovani maschile (in foto). Bravissimi i nostri ragazzi!

Le Pink Ladies alla Finlandia Hiihto, maratona di fondo di 62km

Trasferta in Finlandia lo scorso weekend per il gruppo delle Pink Ladies che ha partecipato alla Finlandia Hiihto, un'impegnativa maratona di fondo di 62km! Hanno preso parte alla spedizione Verena De Grandi, Orietta Lodi, Anna Durighello, Francesca Simonetto, Irene Da Rold, Ornella Mortagna, Irma Scopel, Cinzia D'Alberto, Stefania D'Alberto, Norma Piccolotto, Biagio Renato Vaccari, Paolo Vaccari, Daniele Peruzzo e Luigi Collavo. Tutti i partecipanti sono arrivati al traguardo con grande soddisfazione ed entusiasmo. Bravissimi! Risultati

Temperature elevate e pioggia, chiude la pista di fondo in Pra’ del Moro. L’Enal Sport Villaga: “Bilancio positivo”

La striscia di neve ristretta sull'anello di Pra' del Moro (foto Corriere delle Alpi)

Si chiude la stagione invernale sull'anello di Pra' del Moro a Feltre. L’innalzamento delle temperature e le piogge dell'ultima settimana hanno compromesso le condizioni del tracciato per lo sci di fondo, motivo per cui la pista non verrà riaperta al pubblico. 

«Il manto nevoso si è ridotto notevolmente e in alcuni punti si è sciolto del tutto - sottolinea il presidente dell’Enal Sport Villaga Claudio Scopel – Le temperature sono troppo miti e con queste condizioni ci è impossibile ripristinare la pista con la neve di riserva. Viste anche le previsioni meteo, che indicano un probabile ritorno del maltempo, ci accontentiamo di quanto è stato fatto».

Termina così l'attività invernale portata avanti dal sodalizio feltrino. Lo sci club esprime soddisfazione e traccia un bilancio complessivamente positivo. L’anello, inaugurato il 29 dicembre, è stato aperto al pubblico per circa un mese ed è stato preso d'assalto da appassionati e semplici curiosi, anche da fuori provincia, desiderosi di provare la disciplina degli sci stretti.

Numerose le presenze sulla pista, con il picco di sciatori che si è registrato durante le festività natalizie. Il punto di forza è rappresentato dal servizio di noleggio dei materiali (scarpe, sci e bastoncini) per consentire a tutti la pratica di questa disciplina sportiva, siano essi esperti o principianti, adulti o bambini.

Il Presidente Claudio ScopelOttima la riuscita delle varie iniziative programmate sull’anello innevato. Il tradizionale corso di Natale ha visto la partecipazione di una trentina di bambini che hanno imparato le basi dello sci sotto la guida di istruttori federali. Con la ripresa delle scuole sono state organizzate una ventina di lezioni sulla neve con il coinvolgimento di circa duecento studenti dell'Istituto comprensivo di Feltre. In collaborazione con l'Info Caffè e la Cooperativa Elementa sono stati proposti due corsi serali di avviamento allo sci destinati agli adulti che hanno registrato il pieno di iscrizioni. Infine si è disputata la prima edizione del "Memorial Paolo Centa", gara di sci promossa dagli Alpini della sezione ANA Feltre.

Il buon risultato della stagione ripaga il lavoro dei tanti volontari dell’Enal Sport Villaga, impegnati prima nella produzione della neve e nella preparazione della pista, e poi nell’organizzazione e nella gestione delle varie attività.

Queste iniziative testimoniano la valenza dell’impianto di fondo in Pra’ del Moro dal punto di vista sportivo e sociale ma anche turistico, in quanto elemento di promozione invernale per la città di Feltre. «Quest’anno festeggiamo con successo i 20 anni di quest’iniziativa, nata nel 2005 grazie all’intuizione dell’allora amministrazione Brambilla, del patron Sportful Giordano Cremonese e della nostra società» ricorda il presidente dell’Enal Sport Villaga.

Partecipanti al corso di Natale (foto Corriere delle Alpi)

Pra’ del Moro si conferma punto di riferimento per gli amanti dello sci di fondo, in un contesto unico e facilmente accessibile, con il fascino di un piccolo stadio invernale, unico nel suo genere, ricavato a soli 300 metri di altitudine. L'Enal Sport Villaga guarda già alla prossima stagione invernale che si terrà a ridosso dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026. «Sarà l'anno delle Olimpiadi e Pra’ del Moro potrebbe rappresentare una grande vetrina per lo sci nordico e per tutta la città - conclude Scopel – Deve essere l’occasione per riaffermare i sani valori dello sport e mettere al centro i giovani quali veri protagonisti di questo grande appuntamento».

Grande successo a Passo Cereda per il Trofeo Passsport con oltre 300 atleti in gara da tutto il Veneto

Foto di gruppo per gli organizzatori dell'Enal Sport Villaga

Domenica 26 gennaio sulle nevi di Passo Cereda (TN) l’Enal Sport Villaga ha organizzato la seconda prova dei Campionati regionali Laser Style Italia Ragazzi-Allievi e Sportul Giovani-Senior, nonché una prova del Grand Prix Lattebusche Baby-Cuccioli per tutte le circoscrizioni del Veneto (Belluno-Treviso, Verona-Rovigo, Padova-Venezia-Vicenza).

Le condizioni meteo difficili, con pioggia fino a mezzogiorno e poi neve, non hanno impedito che la giornata si sia svolta nel migliore dei modi. 

Soddisfatti gli organizzatori dell'Enal Sport Villaga. «Oltre trecento iscritti, molti giovani e giovanissimi, nonostante il tempo inclemente, siamo davvero soddisfatti» ha commentato il presidente Claudio Scopel. «Devo ringraziare gli oltre trenta volontari che hanno collaborato all’evento e l’Us Primiero per l’allestimento della pista».

Ben 314 gli atleti sulla linea di partenza con prove individuali a cronometro in tecnica classica.  In palio anche il Trofeo Passsport, messo a disposizione dalla società organizzatrice e andato alla prima società classificata del Campionato regionale Giovani: ad aggiudicarselo, lo Sci Club Bosco.

L’Enal Sport Villaga ha anche voluto ricordare l'amico e già consigliere della società Gianni Marin, recentemente scomparso, dedicando una coppa alla sua memoria. Il riconoscimento, consegnato dal figlio Jari, è andato al primo atleta Junior.

ORDINI DI PARTENZA

CLASSIFICHE:

CLASSIFICA LATTEBUSCHE

LATTEBUSCHE BL-TV - LATTEBUSCHE SOCIETA' BL-TV

LATTEBUSCHE RO-VR - LATTEBUSCHE SOCIETA' RO-VR

LATTEBUSCHE PD-VI-VE - LATTEBUSCHE PD-VI-VE

CLASSIFICA LASER STYLE ITALIA - LASER STYLE ITALIA SOCIETA'

CLASSIFICA GS SPORTFUL - GS SPORTFUL SOCIETA' 

Pista di fondo in Pra' del Moro, si scia in notturna e nel weekend

Continua l'apertura al pubblico della pista di sci di fondo in Pra' del Moro a Feltre. Il tracciato innevato artificialmente si mantiene in buone condizioni nonostante il rialzo termico e la pioggia di queste ore.

Questa settimana la pista sarà aperta solamente la sera nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì dalle 19.30 alle 21.30; nel weekend sarà possibile sciare il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00 e la domenica tutto il giorno dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

L’ingresso in pista costa 5 euro, ai quali vanno aggiunti altri 5 euro per il noleggio delle attrezzature (scarpe, sci e bastoncini). È possibile sciare sia in tecnica classica, grazie alla presenza dei binari, sia in tecnica libera.

Durante la settimana (21, 22 e 24 gennaio dalle 19.30 alle 21.00) si terrà il secondo corso di avviamento allo sci per adulti organizzato dall'Info Caffè in collaborazione con l'Enal Sport Villaga. Nel frattempo prosegue l'attività con gli alunni delle scuole elementari e medie che si recano sull’anello cittadino per provare la disciplina dello sci di fondo, accompagnati dai loro insegnanti e guidati dai maestri dello sci club. 

ORARI DI APERTURA PISTA PRA' DEL MORO
DAL 20/01/2025 AL 26/01/2025
LUNEDI 20 GENNAIO CHIUSO
MARTEDI 21 GENNAIO                               19.30 - 21.30
MERCOLEDI 22 GENNAIO                               19.30 - 21.30
GIOVEDI 23 GENNAIO CHIUSO
VENERDI 24 GENNAIO                               19.30 - 21.30
SABATO 25 GENNAIO 14.30 - 18.00
DOMENICA 26 GENNAIO 9.00 - 12.00    e    14.30 - 18.00

Domenica 19 gennaio pista in Pra' del Moro aperta anche al mattino!

Domenica 19 gennaio la pista di fondo in Pra' del Moro a Feltre (BL) sarà aperta anche al mattino dalle 9.00 alle 12.00 con possibilità di noleggio dei materiali per la pratica dello sci.

I volontari dell'Enal Sport Villaga hanno deciso di ampliare l'orario di apertura domenicale per offrire ad appassionati e curiosi la possibilità di approfittare della giornata di riposo festivo per trascorrere una mattinata sugli sci a due passi da casa. L'anello sarà aperto, come di consueto, anche nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00. 

Dona il tuo 5x1000