Dona il sangue e vinci

Tesseramento sociale ENAL

Informazioni utili

Tesseramento FISI

Link utili

     

 

 

ENAL SPORT VILLAGA - Ultime news

Pra' del Moro, pista aperta tutti i pomeriggi fino al 7 gennaio dalle 14.30 alle 18.00

Il tracciato di fondo in Pra' del Moro (foto di Giovanni Fregona)

Prosegue l'apertura al pubblico della pista di sci di fondo in Pra' del Moro a Feltre gestita dall'Enal Sport Villaga. I volontari sono pronti ad accogliere gli appassionati dello sci nordico che possono contare su un anello di circa 800 metri. Superata la pioggia di Capodanno, nei prossimi giorni le basse temperature dovrebbero contribuire a rafforzare ulteriormente la tenuta del manto nevoso. La pista sarà quindi aperta fino a domenica 7 gennaio tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.00, durante i quali verrà garantita la possibilità di noleggio materiali per la pratica dello sci. Possibilità di ristoro presso l'Info Caffè Pra' del Moro gestito dalla Cooperativa Elementa.

Pra' del Moro, pista di fondo aperta per il weekend di Capodanno

I partecipanti al corso di Natale (foto di Roberto Curto)

Apre al pubblico la pista di fondo in Pra' del Moro a Feltre allestita dall'Enal Sport Villaga. Sabato 30 e domenica 31 dicembre l'anello sarà aperto dalle 14.30 alle 18.00 con possibilità di noleggiare materiali e attrezzature per la pratica dello sci nordico. L'ingresso costa 5 euro, ai quali vanno aggiunti altri 5 euro per il noleggio.

La pista si sviluppa lungo un nastro di neve artificiale di circa 600 metri realizzato grazie al prezioso lavoro dei volontari dello sci club che devono far fronte ad inverni sempre più anomali dal punto di vista climatico.

L’Enal non ha voluto deludere le aspettative dei tanti appassionati che da giorni sono in trepida attesa. «Le temperature al momento ci consentono di aprire la pista che dimostra di essersi ben compattata - sottolinea il presidente Claudio Scopel - Vedremo con il nuovo anno come evolve la situazione meteo, confidando nel freddo o in qualche bella nevicata».

La pista, dopo la passata stagione saltata proprio a causa delle temperature troppo elevate, torna ad essere così occasione per tutti gli appassionati di poter praticare un po’ di sci di fondo fuori dalla porta di casa nel periodo delle festività.

Una pista unica a questa altitudine in Italia, privilegio di pochi, che in oltre 15 anni ha richiamato un sempre maggior numero di presenze. Una bella opportunità per i feltrini, ma anche per chi arriva da fuori provincia per allenarsi oppure fare una semplice sgambata sugli sci.

Nel frattempo ha preso il via giovedì mattina il tradizionale corso di fondo per i più piccoli, fiore all’occhiello dello sci club, che vede la partecipazione di una trentina di giovani atleti assistiti dalla maestra federale Laura Bettega e da alcuni giovani volontari dell'associazione.

​Pista di fondo in Pra' del Moro, slitta l'apertura di alcuni giorni

Pista Pra' del Moro (immagine di archivio)

Slitta di alcuni giorni l'apertura al pubblico della pista di fondo in Pra' del Moro a Feltre. L'Enal Sport Villaga ha valutato oggi le condizioni del tracciato realizzato ​lungo l'anello cittadino e​ ha ​​deciso di posticipare la data di apertura per garantir​e il mantenimento della neve​ artificiale a seguito delle temperature ​quasi primaverili degli ultimi giorni​, caratterizzati in particolare da caldi venti di ​Fo​h​n​.​ L'accesso ​alla pista è pertanto vietato​. È​ al momento confermato invece il corso di fondo per i più piccoli. ​Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.

Pra’ del Moro, verso l’apertura della pista il 26 dicembre. Iscrizioni al corso natalizio ancora aperte.

Cannoni sparaneve in azione a Pra' del Moro (foto di Lorenzo Fantinel)

Settimana decisiva per la pista di fondo in Pra’ del Moro a Feltre. L'Enal Sport Villaga, che annualmente gestisce l’attività invernale sul circuito cittadino, si dimostra fiduciosa e nutre ottimismo. Negli ultimi giorni, grazie alle temperature più rigide, è stata sparata una quantità di neve sufficiente per allestire l’anello di base lungo 450 metri e quello di 750 metri. Il rialzo termico della scorsa settimana aveva frenato l’innevamento e preoccupato i volontari dell’associazione circa la possibilità di realizzare la pista di fondo, ora però l’ondata di freddo sembra essersi stabilizzata tant’è che da alcuni giorni i cannoni sparaneve funzionano a pieno regime.

«Questa settimana contiamo di sparare ancora alcune notti, poi distribuiremo la neve lungo l'anello e quindi tracceremo la pista - afferma il presidente Claudio Scopel - Nel frattempo allestiremo i container con tutto il materiale necessario per il corso e per il noleggio».

L'obiettivo della società è di aprire la pista al pubblico subito dopo Natale, forse già il 26 dicembre, permettendo così a tutti i feltrini, e non solo, di sciare fuori dalla porta di casa. Una pista di fondo all’altitudine di Feltre è praticamente impossibile da trovare in altre parti in Italia e insieme al vicino Palaghiaccio rappresenta un importante polo di attrazione. «Ogni anno questa pista vede sciare oltre duemila persone e coinvolgere centinaia di giovani del territorio fra corsi e progetti con le scuole – sottolinea Scopel - Ha una valenza sociale, sportiva e turistica,  promuovendo l'immagine della città».

Sono ancora aperte intanto le iscrizioni al corso natalizio organizzato dalla società e rivolto ai bambini nati fra il 2012 e il 2017. È possibile iscriversi direttamente online sul sito www.enalsportvillaga.it. Una trentina le adesioni finora pervenute sul totale di cinquanta posti disponibili. Non c'è stato il boom dello scorso anno, quando si era registrato il tutto esaurito nell’arco di poche ore, forse proprio a causa dell'incognita meteo. Lo scorso inverno il clima particolarmente mite non aveva consentito la realizzazione della pista, ma quest'anno le premesse sembrano diverse. I feltrini possono quindi prepararsi a mettere gli sci ai piedi del castello di Alboino.

Vigilia di Natale 2023, S. Messa alle ore 20.30 c/o ex-scuole di Villaga

L'ENAL SPORT VILLAGA è lieta di invitarvi a partecipare alla Serata di Natale che avrà luogo presso la sede sociale della società (ex-scuole elementari di Villaga) domenica 24 dicembre 2023 alle ore 20.30 con la celebrazione della Santa Messa di Natale presieduta dal parroco di Tomo-Villaga don Valerio Maschio.

Seguirà la recita di alcune poesie di Natale dei bambini e l'arrivo di Babbo Natale che consegnerà loro un piccolo dono!

Come da tradizione, nel corso della giornata della Vigilia Babbo Natale farà visita alle persone più anziane della frazione porgendo gli Auguri di liete festività.

L'ENAL SPORT VILLAGA augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti voi !!!

Corso natalizio di fondo in Pra' del Moro, iscrizioni online il 10 dicembre! (click day, posti limitati!)

L'ENAL SPORT VILLAGA organizza nel periodo delle vacanze natalizie un corso di sci di fondo aperto a tutti i bambini e ragazzi nati fra il 2012 e il 2017. Il corso, che avrà inizio il 28 dicembre e si svilupperà in cinque giornate, si terrà sull’anello innevato di Pra’ del Moro a Feltre e sarà coordinato da un Maestro della Federazione Italiana Sport Invernali.

L’ENAL SPORT VILLAGA metterà a disposizione il materiale e l’assistenza necessaria per la pratica dello sci di fondo. 

Il numero di posti è limitato. Le iscrizioni avverranno on-line sul sito dell'associazione www.enalsportvillaga.it  in modalità CLICK-DAY il giorno DOMENICA 10 DICEMBRE 2023 (verrà pubblicato un apposito riquadro in alto a sinistrafino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti

Il corso si articolerà su cinque giornate (28, 29 dicembre - 2,3,4 gennaio - 5 gennaio giorno di riserva) con lezioni di due ore la mattina. L'orario delle lezioni verrà stabilito in base al numero dei partecipanti (uno o due turni). 

Il costo del corso è di Euro 180,00 a partecipante (se due fratelli Euro 140,00 cadauno - se tre o più fratelli 100,00 cadauno). Se dotati di materiali propri viene applicata una riduzione di Euro 20,00.

Il corso prevede:
- fornitura di attrezzatura composta da sci, bastoncini e scarpe;
- lezione con Maestro federale di sci;
- bevanda calda e cioccolata a fine di ogni lezione;
- assicurazione

Per partecipare al corso è obbligatorio il certificato medico di buona salute.

La consegna dei materiali avverrà c/o le ex-scuole elementari di Villaga in giornate e orari da definire che verranno comunicati. 

In caso di mancanza di neve in Pra' del Moro il corso verrà spostato in altra località e verrà applicata una quota supplementare per ogni partecipante a copertura delle spese di trasporto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A Bribano l'ultima prova di corsa campestre del circuito CSI

Domenica 26 novembre si è svolta a Bribano di Sedico la quinta e ultima prova del Campionato provinciale di corsa campestre promosso dal Centro sportivo italiano di Belluno e Feltre. Folta la partecipazione, con ben 550 concorrenti sulla linea di partenza. Presenti anche i nostri atleti Enal Sport Villaga: Pietro Scopel (Cuccioli M), Greta Zanella e Aurora Malacarne (Esordienti F), Samuel Seni, Valerio Zadra, Roberto Moino, Lorenzo Zanella e Erick Mercedes Cruz (Esordienti M), Stefania De Paoli (Ragazzi F), Leonardo David (Ragazzi M), Caterina Moino (Cadetti F). Bravi tutti i nostri ragazzi! LE CLASSIFICHE

Dona il tuo 5x1000