Informazioni utili

Tesseramento sociale ENAL

Tesseramento FISI

Portale iscrizioni Fisi Veneto

Accesso al portale delle Iscrizioni on line della Fisi Veneto QUI

Link utili

  

ENAL SPORT VILLAGA - Ultime news

Babbo Natale in visita alle persone più anziane della frazione

Oggi il nostro Babbo Natale, accompagnato dalla sua renna personale, ha fatto visita alle persone più anziane della frazione di Villaga. Una tradizione per noi molto sentita per regalare ai nostri "vèci" un piccolo momento di gioia, un modo per far sentire la presenza e la vicinanza della nostra società in queste festività. 
Lo scorso anno, in piena pandemia, il “Babbo Natale” di Villaga era stato costretto ad annullare questo importante appuntamento.
Quest'anno, con tutte le precauzioni che la delicata situazione sanitaria ancora richiede, il nostro Babbo ha potuto almeno bussare loro la porta, porgere gli Auguri e consegnare un piccolo dono di Natale.
Anche i bambini più piccoli della frazione hanno ricevuto la visita di una "Babba Natale" e della sua accompagnatrice, che ha portato loro un piccolo pensiero.
A tutti i nostri soci, simpatizzanti e amici, un Augurio di Buon Natale!

Pista pronta in Pra’ del Moro, si apre al pubblico dal 26 dicembre

Domenica 26 dicembre, tempo permettendo, apre al pubblico la pista di fondo in Pra' del Moro a Feltre.

L'anello di circa 600 metri, allestito in questi giorni scorsi grazie all'intenso lavoro dei volontari dell'Enal Sport Villaga, sarà aperto ad appassionati e curiosi che vorranno cimentarsi nella disciplina dello sci di fondo.

In questa prima settimana la pista sarà aperta dalle 14.30 alle 18.00 tutti i giorni fino al 30 dicembre, con la possibilità di noleggiare le attrezzature necessarie alla pratica dello sci.

L'ingresso costa soltanto 5 euro, il noleggio altri 5 euro. Il ristoro è gestito dalla Cooperativa Elementa presso l'Info Caffè Pra' del Moro.

La pista, dopo un anno di stop imposto dall'emergenza sanitaria, tornerà ad essere occasione per tutti gli appassionati di poter praticare un po' di sci di fondo fuori dalla porta di casa nel periodo delle festività natalizie.  

Una pista unica a questa altitudine in Italia, privilegio di pochi, che in 15 anni ha richiamato un sempre maggior numero di presenze. Una bella opportunità per i feltrini, ma anche per chi arriva da fuori provincia.

Trattandosi di attività sportiva all'aperto non sarà necessaria la certificazione verde per gli sciatori, ma la stagione sulla pista sarà comunque all'insegna della massima sicurezza, con distanze e mascherine obbligatorie.

C’è fame di sci di fondo e la dimostrazione è che l’Enal Sport Villaga ha esaurito nel giro di nemmeno ventiquattr’ore le iscrizioni al corso di Natale per i più piccoli, che avrà inizio martedì 28 dicembre e che accompagnerà fino al 6 gennaio una cinquantina di partecipanti (tetto massimo che si è dato lo sci club in riferimento alle limitazioni anti Covid).

Un boom di richieste che conferma il successo ormai consolidato dell’attività in Pra’ del Moro, che quest’anno è stata inserita nel pacchetto delle iniziative di Natale patrocinate dall'Amministrazione comunale.

Corso natalizio di fondo in Pra' del Moro, iscrizioni online entro il 18 dicembre (posti limitati!)

L'ENAL SPORT VILLAGA organizza nel periodo delle vacanze natalizie un corso di sci di fondo aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 6 e i 12 anniIl corso avrà inizio il 28 dicembre e si terrà a Feltre sull’anello innevato di Pra’ del Moro (di fronte all'Ospedale). In caso di mancanza di neve sarà spostato in altre località della zona. L’ENAL SPORT VILLAGA metterà a disposizione dei piccoli atleti il materiale e l’assistenza necessaria per la pratica dello sci di fondo. 

Il corso si svolgerà a numero chiuso, i posti sono limitati. Le adesioni dovranno pervenire entro il 18 dicembre (e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti) con iscrizioni online sul sito dell'associazione www.enalsportvillaga.it (da domenica 12 apparirà un apposito riquadro in alto a sinistra).

Il corso si articolerà su cinque giornate (28-29-30 dicembre e 3-4 gennaio, 5 gennaio giorno di riserva) con lezioni di due ore la mattina. L'orario delle lezioni verrà stabilito in base al numero dei partecipanti (uno o due turni).

Il costo del corso è di Euro 170,00 a partecipante (se due fratelli Euro 130,00 cadauno - se tre o più fratelli 100,00 cadauno). Se dotati di materiali propri viene applicata una riduzione di Euro 20,00.

Il corso prevede:
- fornitura di attrezzatura composta da sci, bastoncini e scarpe
- lezione con maestro di sci della Federazione Italiana Sport Invernali
- bevanda calda e cioccolata a fine di ogni lezione
- assicurazione

E' obbligatorio il certificato medico di buona salute (da consegnare il primo giorno). Non è richiesto il "Green Pass" per i partecipanti.

La consegna dei materiali avverrà in giornate e orari da definire che verranno comunicati. Ad iscrizione avvenuta verranno fornite ulteriori disposizioni circa i comportamenti da adottare in materia anti-Covid.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A Quero la quinta e ultima prova del circuito campestre del Centro Sportivo Italiano

Si è svolta domenica 5 dicembre a Quero la quinta e ultima tappa del Campionato provinciale di corsa campestre organizzato da Csi Belluno in sinergia con Csi Feltre. In 439, anche da fuori provincia, si sono presentati per l’ultimo atto del Provinciale, in una giornata fredda e inizialmente piovosa ma che poi ha graziato organizzazione e concorrenti. Presenti anche gli atleti dell'Enal Sport Villaga: Moino Roberto (5° Cuccioli M), Pauletti Gianluca (15° Esordienti M), Mercedes Cruz Erick (25° Esordienti M), Moino Caterina (4a Ragazzi F), David Leonardo (15° Ragazzi M), Bottegal Federico (17° Ragazzi M). CLASSIFICHE

Il servizio di Telebelluno 

A Sedico la quarta prova del Campionato di campestre CSI

Domenica 21 novembre a Bribano di Sedico si è tenuta la quarta prova del Campionato provinciale di corsa campestre 2021 proposto dal CSI di Belluno e Feltre. Cinquecento i concorrenti alla linea di partenza, in una splendida giornata di sole, su un tracciato veloce e vario. 

Fra questi anche dieci atleti dell'Enal Sport Villaga: Moretto Isotta (15a Cuccioli F), Moino Roberto (4° Cuccioli M), Moretto Penelope (24a Esordienti F), De Paoli Stefania (27a Esordienti F), Mercedez Cruz Erick (21° Esordienti M), Prigol Nicola (27° Esordienti M), David Leonardo (18° Ragazzi M), Bottegal Federico (19° Ragazzi M), Prigol Simone (34° Ragazzi M), De Cecco Riccardo (17° Veterani M). CLASSIFICHE 

Domenica prossima, 28 novembre, si svolgerà la prima delle tre prove del Campionato regionale a Modolo di Castion (Belluno), mentre il 5 dicembre a Quero si terrà la quinta e ultima prova del Campionato provinciale.

Enal Sport Villaga al lavoro per Pra’ del Moro. Celso Chenet nuovo presidente dello sci club

L’Enal Sport Villaga, che quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 75 anni di fondazione, si prepara ad affrontare una nuova stagione invernale. Archiviata l’attività 2021, la società feltrina sta lavorando al prossimo inverno che dovrebbe svolgersi nella quasi normalità, anche se parzialmente condizionato dalla situazione sanitaria ancora in evoluzione.

A fine ottobre si è tenuta l’assemblea dei soci per rinnovare i membri del Consiglio Direttivo ed è stato eletto presidente Celso Chenet, componente storico del sodalizio e già alla guida dello sci club dal 2008 al 2014. Chenet subentra a Luca Giusti - rimasto in regime di proroga per un anno causa Covid - al quale il consiglio ha espresso profonda gratitudine per l'impegno e per i risultati ottenuti nel suo triennio di presidenza.

Il nuovo presidente avrà l’importante compito di condurre la società nel periodo post-pandemia e di far ripartire le consolidate attività stoppate dall’emergenza sanitaria.

Chenet sarà affiancato dal vicepresidente Alessio Scopel, ex-atleta dello sci club e già direttore tecnico della squadra agonistica, e da Riccardo Sartor nelle relazioni esterne, rapporti istituzioni e stampa. Confermato lo storico e prezioso segretario Fabio Polloni. 

Mentre si guarda al 2022 per recuperare le iniziative di carattere sociale, come la tradizionale cena sociale e la festa paesana di San Fermo, rimandate per due anni consecutivi, la società lavora nell’immediato per la pista di Pra’ del Moro.

Obiettivo dell’Enal Sport Villaga infatti è quello di riprendere in mano, dopo un anno di stop, la gestione invernale dell’anello cittadino di fondo. Lo sci club vuole tornare ad offrire a tutti gli appassionati la possibilità di sciare sul circuito innevato artificialmente, garantendo l'apertura al pubblico e il noleggio delle attrezzature. L’Enal punta ad aprire la pista per le festività natalizie, nella speranza di incontrare temperature favorevoli all’innevamento, confidando anche nell’aiuto della neve naturale. L’intenzione dello sci club è di organizzare anche il tradizionale corso di Natale per i più piccoli e di continuare l'attività con le scuole del territorio, compatibilmente con le normative in vigore.

In queste settimane fervono gli incontri con l’Amministrazione comunale e la Cooperativa Elementa – rispettivamente proprietario e gestore dell’area - per mettere a regime tutta la macchina organizzativa e definire il programma per la stagione. Consolidata la formula di collaborazione fra i tre enti, con il Comune che fornirà i container per ospitare spogliatoi e noleggi, mentre la Cooperativa Elementa si occuperà del ristoro con l’InfoCaffè di Pra’ del Moro.  (R.S.)

Pioggia e fango al Boscherai per la 3a prova di corsa campestre CSI

La campestre di Pedavena (Foto CSI)

Si è disputata domenica 14 novembre la terza prova del Campionato provinciale di corsa campestre del Csi di Belluno e di Feltre. La gara, organizzata in località Boscherai di Pedavena, è stata caratterizzata dal meteo avverso, con tanta pioggia e conseguente terreno fangoso che ha messo a dura prova i 369 concorrenti al via. 

Fra questi anche otto atleti dell'Enal Sport Villaga: Moino Alessandro (5° Cuccioli), De Paoli Stefania (19a Esordienti), Pauletti Gianluca (9° Esordienti), Prigol Nicola (23° Esordienti), Moino Caterina (2a Ragazze),  David Leonardo (14° Ragazzi), Bottegal Federico (20° Ragazzi), Prigol Simone (29° Ragazzi).

Le classifiche complete sono disponibili sul sito www.csibelluno.it

Dopo quella di Vallesella di Cadore (24 ottobre), Ronchena (31 ottobre) e Boscherai–Pedavena (14 novembre), il Campionato proseguirà il 21 novembre a Bribano di Sedico.