ENAL SPORT VILLAGA - Ultime news
Le Pink Ladies presenti alla Pustertaler-Ski Maraton
Il 14 e 15 gennaio 2023 si è svolta in Val Pusteria la 47a edizione della Pustertaler-Ski Marathon, una delle Granfondo più tradizionali dell’Alto Adige ed uno spettacolo sportivo per tutti gli appassionati dello sci di fondo. Presenti anche i componenti del gruppo Pink Ladies dell'Enal Sport Villaga con Da Rold Irene, Durighello Anna, Favero Franca, Mortagna Ornella e Vaccari Mauro che hanno gareggiato nella prova di 62 kilometri e Piccolotto Norma, Rech Eleonora, Scopel Irma, Zatta Michela in quella da 30 kilometri. Bravissimi! Classifiche
A Padola la seconda prova dei campionati regionali e del GP Lattebusche. A Forni Avoltri i campionati italiani giovanili di biathlon.
Domenica 8 gennaioa Padola di Comelico Superiore si è tenuto il secondo appuntamento con i campionati regionali Giovani/Seniores (Sportful) e Ragazzi/Allievi (Laser Style Italia) oltre che le gare del Grand Prix Lattebusche per Baby e Cuccioli. Presenti anche gli atleti dell'Enal Sport Villaga: Balen Goia (9aBaby F), Moino Roberto (2° Baby M), De Paoli Stefania (17a Cuccioli F), Perotto Lara Giulia (20a Cuccioli F), Seni Samuel (18° Cuccioli M), Pauletti Gianluca (24° Cuccioli M), Moino Caterina (13a Ragazzi F), David Leonardo (42° Ragazzi M), Marin Luca (44° Ragazzi M), Moino Eleonora (13a Giovani/Senior F).
CLASSIFICA LATTEBUSCHE BL-TV - CLASSIFICA LASER STYLE - CLASSIFICA GS Sportful
Nel weekend di sabato 7 e domenica 8 si sono svolti a Forni Avoltri (Udine) anche i Campionati italiani giovanili di biathlon che hanno visto la partecipazione dei nostri Diego Gaved, Tommaso De Bacco, Gianluca De Paoli e Silvia Dal Farra. CLASSIFICA SPRINT - CLASSIFICA INSEGUIMENTO
Troppo caldo e niente neve, salta il corso di fondo in Pra' del Moro
Niente corso di fondo in Pra' del Moro a Feltre. L'Enal Sport Villaga, che da anni gestisce l'attività invernale sull'anello cittadino, si è vista è costretta ad annullare il tradizionale corso di avviamento allo sci dedicato ai più giovani che era in programma durante le vacanze natalizie.
«Ci dispiace moltissimo, è la prima volta che succede negli ultimi anni - si legge in una nota diramata dalla società - ma purtroppo le temperature troppo elevate non ci consentono di utilizzare l'anello di Pra' del Moro».
Impossibile fare neve. Le temperature ben al di sopra della media stagionale non permettono l'innevamento della pista. I cannoni sono pronti da settimane, ma non ci sono le condizioni atmosferiche per sparare. Si sono potuti accendere solo alcune notti, quando il termometro lo ha permesso, ma la quantità di neve prodotta non è sufficiente al momento nemmeno per un anello di piccole dimensioni. La società, viste anche le previsioni dei prossimi giorni che sostanzialmente confermano il perdurare di questa situazione, è stata quindi costretta ad alzare bandiera bianca.
Impossibile posticipare il corso né spostarlo in altra località, come avvenuto invece per la gara regionale in programma proprio sul circuito cittadino lo scorso venerdì ma che giocoforza è stata trasferita a Passo Cereda.
Il Presidente allarga le braccia di fronte ad un inverno del tutto anomalo. «Quest'anno purtroppo il meteo non è dalla nostra parte - dichiara Celso Chenet - Ci dispiace perché c'era grande attesa e il corso aveva ricevuto il pieno di iscrizioni in una sola giornata, a dimostrazione del successo e dell'apprezzamento per questa iniziativa».
A questo punto, se le condizioni meteo non dovessero mutare nelle prossime settimane, sembra difficile immaginare anche la realizzazione stessa della pista di fondo.
A Passo Cereda la prima prova dei Campionati regionali Laser Style Italia e Sportful. A Forni Avoltri terzo De Bacco nel biathlon.
Si è svolta venerdì 30 dicembre a Passo Cereda, per l'organizzazione dell’Enal Sport Villaga, la prima prova dei campionati regionali di fondo validi per il Trofeo Laser Style Italia (Ragazzi Allievi) e per il Trofeo Sportful (Giovani Senior), nonché la prima prova del Grand Prix Lattebusche, circoscrizione Belluno-Treviso.
La gara, una sprint skating, inizialmente prevista sull'anello cittadino di Pra' del Moro a Feltre ma spostata per la mancanza di neve, ha visto la partecipazione di circa 260 iscritti.
Di seguito i risultati conseguiti dagli atleti dell'Enal Sport Villaga: Caterina Moino (11a Ragazzi F), Leonardo David (28° Ragazzi M), Giovanna David (11a Allievi F), Gianluca De Paoli (16° Allievi M), Eleonora Moino (12a Giovani/Senior/Master F), Gioele Turrin (27° Giovani/Senior/Master M).
Nella prova del GP Lattebusche terzo posto per Roberto Moino (Super Baby M). Gli altri risultati: Gioia Balen (9a Baby F), Manuel Seni (23° Cuccioli M), Gianluca Pauletti (24° Cuccioli M), Mercedes Cruz Erick (26° Cuccioli M), Stefania De Paoli (20a Cuccioli F), Lara Giulia Perotto (21a Cuccioli F), Greta Zanella (22a Cuccioli F).
Sempre venerdì 30 alla Carnia Arena di Forni Avoltri (Udine) si sono svolti i Campionati regionali Fvg di biathlon dove è salito sul podio anche il nostro Tommaso De Bacco, che ha conquistato il terzo posto nella categoria Aspiranti. CLASSIFICHE
A Falcade la prima prova regionale del fondo. In Val Martello ottimo sesto posto per De Bacco.
Sabato 17 dicembre a Falcade si è svolto il primo appuntamento veneto dello sci di fondo con 171 concorrenti al via. Presenti anche i nostri atleti dell'Enal Sport Villaga. Da sottolineare il secondo posto di Eleonora Moino nella Giovani/Seniores donne (5 km skating) e il terzo posto di Roberto Moino nella Baby maschile (2 km tecnica classica).
Gli altri risultati: Gioia Balen (5a Baby F), Stefania De Paoli (13a Cuccioli F), Samuel Seni (11° Cuccioli M), Erick Mercedes Cruz (14° Cuccioli M), Caterina Moino (7a Ragazzi F), Leonardo David (24° Ragazzi M), Giovanna David (15a Allievi F), Gioele Turrin (14° Giovani/Senior M). CLASSIFICHE
Nella seconda tappa della Coppa Italia Fiocchi di Biathlon, svoltasi in Val Martello (Bolzano) il 17-18 dicembre, il nostro Tommaso De Bacco ha ottenuto un ottimo sesto posto, mentre i compagni di squadra Diego Gaved e Gianluca De Paoli sono giunti rispettivamente al 27° e al 36° posto. CLASSIFICHE
Vigilia di Natale 2022, S. Messa alle ore 20.30 c/o ex-scuole di Villaga
L'ENAL SPORT VILLAGA è lieta di invitarvi a partecipare alla Serata di Natale che avrà luogo presso la sede sociale della società (ex-scuole elementari di Villaga) sabato 24 dicembre 2022 alle ore 20.30 con la celebrazione della Santa Messa di Natale presieduta dal parroco di Tomo-Villaga don Valerio Maschio. Seguirà l'arrivo di Babbo Natale che consegnerà un piccolo dono ai bambini!
Come da tradizione, nel corso della giornata della Vigilia Babbo Natale farà visita alle persone più anziane della frazione porgendo gli Auguri di liete festività.
L'ENAL SPORT VILLAGA augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti voi !!!
Corso natalizio di fondo in Pra' del Moro, iscrizioni online l'11 dicembre! (click day, posti limitati!)
L'ENAL SPORT VILLAGA organizza nel periodo delle vacanze natalizie un corso di sci di fondo aperto a tutti i bambini e ragazzi nati fra il 2011 e il 2016. Il corso, che avrà inizio il 27 dicembre e si svilupperà in cinque giornate, si terrà sull’anello innevato di Pra’ del Moro a Feltre e sarà coordinato da un Maestro della Federazione Italiana Sport Invernali.
L’ENAL SPORT VILLAGA metterà a disposizione il materiale e l’assistenza necessaria per la pratica dello sci di fondo.
Il numero di posti è limitato. Le iscrizioni avverranno on-line sul sito dell'associazione www.enalsportvillaga.it in modalità CLICK-DAY il giorno DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 (verrà pubblicato un apposito riquadro in alto a sinistra) fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Il corso si articolerà su cinque giornate (27, 28 dicembre - 2,3,4 gennaio - 5 gennaio giorno di riserva) con lezioni di due ore la mattina. L'orario delle lezioni verrà stabilito in base al numero dei partecipanti (uno o due turni). Il 6 gennaio si terrà una garetta di fine corso nel pomeriggio. A seguire premiazioni e momento di festa in Pra' del Moro.
Il costo del corso è di Euro 180,00 a partecipante (se due fratelli Euro 140,00 cadauno - se tre o più fratelli 100,00 cadauno). Se dotati di materiali propri viene applicata una riduzione di Euro 20,00.
Il corso prevede:
- fornitura di attrezzatura composta da sci, bastoncini e scarpe;
- lezione con Maestro federale di sci;
- bevanda calda e cioccolata a fine di ogni lezione;
- assicurazione
Per partecipare al corso è obbligatorio il certificato medico di buona salute.
La consegna dei materiali avverrà c/o le ex-scuole elementari di Villaga in giornate e orari da definire che verranno comunicati.
In caso di mancanza di neve in Pra' del Moro il corso verrà annullato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..